Massimo Motta, autore del romanzo "Otto Lettere" per la casa editrice Cinquemarzo, ci parla proprio di quest'ultima e della propria esperienza.
Se avete la fortuna di ricevere la prima risposta,
però, solitamente è accompagnata da qualcosa del tipo “saremmo lieti di
pubblicarla a patto che contribuisca alla pubblicazione” oppure, che poi è uguale:
“l'acquisto di almeno 100 copie a prezzo di listino” che, se siete proprio
fortunati e avete scritto un libro corto e che costa poco, vi costringerà a
foraggiare la vostra casa editrice con un minimo di 1000 euro.
Ognuno sceglie come vuole per se
stesso.
Io i libri li scrivo. Se è un
buon libro, mi aspetto che un buon editori fiuti la potenzialità e ci investa.
Il rischio d'impresa che la casa editrice si assume per me è garanzia di
impegno nella promozione. Al di là delle polemiche che potrei continuare a fare
contro gli editori a pagamento, qui oggi vi parlo invece di una casa editrice
di Viareggio. Si chiama Edizioni Cinquemarzo. E ve ne parlo, perché sono uno
degli autori che sono stati pubblicati.
L'inizio è stato come con tutti
gli altri. Ho il libro, scrivo per mail, lo propongo, con sinossi e libro, e lo
invio. La risposta arriva dopo quattro, cinque mesi (nella media degli altri
editori). E la risposta è positiva. La casa editrice non chiede contributo alla
pubblicazione, né acquisto di copie. Hanno letto il libro, è piaciuto loro, e
hanno deciso di promuoverlo. Si sono occupati di editing e correzione dei
refusi, sempre in costante contatto con me, inviandomi indietro, capitolo dopo
capitolo, le correzioni. Anche per la copertina, sono stati aperte a proposte
e, nel mio caso, hanno provveduto loro stessi alla realizzazione, su mia
indicazione.
Molto celeri nel rispondermi via
mail, o cellulare, sono persone assolutamente disponibili, anche per questioni
inerenti alla promozione (locandine, distribuzione). Sono, torno a dire,
soprattutto persone. Belle persone.
I libri, in un bel formato, sono
economici, e quindi hanno tutto in regola per essere acquistati.
La distribuzione è sui principali
portali italiani (da ibs a La feltrinelli, a Mondadori store) e tramite gli
accordi coi grossisti e i distributori, si possono ordinare i libri da
qualunque libreria.
Ovviamente, non essendo una
grossa casa editrice, i libri non sono presenti fisicamente in tutte le
librerie, così come, oltre al formato cartaceo, la casa editrice non fa ebook.
Una casa editrice, a conti fatti,
che promuovo pienamente e con gioia.
Per farvi un'idea della casa
editrice, vi rimando al sito www.cinquemarzo.com.
Nessun commento:
Posta un commento